Chi Siamo

Da oltre un decennio accompagniamo le famiglie italiane nel percorso di crescita, offrendo strategie concrete per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità moderna.

La Nostra Storia

Tutto iniziò nel 2013, quando mi resi conto che molti genitori si sentivano persi di fronte ai cambiamenti della società moderna. I vecchi metodi educativi non funzionavano più, e le famiglie avevano bisogno di nuovi strumenti.

Dopo anni di ricerca e collaborazioni con psicologi infantili di tutta Europa, abbiamo sviluppato un approccio che rispetta sia i bisogni dei bambini che quelli dei genitori. Non crediamo nelle soluzioni miracolose, ma nell'educazione paziente e nella comprensione reciproca.

La nostra missione: Aiutare ogni famiglia a trovare il proprio equilibrio, rispettando le individualità di ogni bambino e supportando i genitori con strumenti pratici e testati.
Famiglia che trascorre del tempo insieme in un ambiente sereno

I Nostri Valori

Ogni famiglia è unica, e il nostro approccio si basa su principi solidi che rispettano questa diversità

Personalizzazione

Non esistono ricette universali. Ogni strategia viene adattata alle esigenze specifiche della famiglia, considerando età, personalità e dinamiche esistenti.

Approccio Scientifico

Le nostre strategie si basano su ricerche aggiornate in psicologia dello sviluppo e neuroscienze infantili, sempre tradotte in consigli pratici e applicabili.

Sostegno Continuo

L'educazione è un percorso lungo. Offriamo supporto costante attraverso consulenze personalizzate e risorse sempre aggiornate per affrontare ogni fase di crescita.

Equilibrio Familiare

Crediamo che genitori sereni crescano bambini felici. Le nostre strategie mirano a ridurre stress e conflitti, creando armonia in casa per tutti i membri della famiglia.

Ritratto professionale di Caterina Benedetti

Caterina Benedetti

Fondatrice e Coordinatrice

Specializzata in psicologia dello sviluppo con 15 anni di esperienza nel supporto alle famiglie. Ha formato centinaia di genitori in tutta Italia.

Il Nostro Team

Siamo un gruppo di professionisti appassionati, uniti dalla convinzione che ogni bambino merita di crescere in un ambiente sereno e stimolante. Il nostro team comprende psicologi infantili, educatori e consulenti familiari che lavorano insieme per offrire supporto completo.

Collaboriamo regolarmente con pediatri, logopedisti e altri specialisti per garantire un approccio multidisciplinare. Ogni membro del team porta la propria esperienza specifica, ma condividiamo tutti la stessa filosofia: rispetto, pazienza e comprensione.

  • Oltre 1.200 famiglie supportate dal 2013
  • 15 professionisti qualificati nel network
  • Collaborazioni con 8 centri pediatrici regionali
  • Aggiornamento continuo sulle ultime ricerche internazionali
Ambiente di lavoro collaborativo del team brelvoraqent

Il Nostro Metodo

Un percorso strutturato che si adatta alle esigenze di ogni famiglia, basato su anni di esperienza e ricerca continua

Analisi Iniziale

Ogni percorso inizia con un'analisi approfondita delle dinamiche familiari esistenti. Non giudichiamo, osserviamo e comprendiamo.

  • Colloquio con i genitori per comprendere le sfide attuali
  • Osservazione delle dinamiche bambino-genitore
  • Identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento

Strategia Personalizzata

Basandoci sull'analisi, sviluppiamo un piano d'azione specifico che rispetta lo stile educativo della famiglia e le caratteristiche del bambino.

  • Creazione di strategie su misura per ogni situazione
  • Definizione di obiettivi realistici e raggiungibili
  • Calendario di implementazione graduale

Accompagnamento Attivo

Non lasciamo mai sole le famiglie. Durante l'implementazione delle strategie, offriamo supporto costante e aggiustamenti quando necessario.

  • Incontri di verifica ogni 2-3 settimane
  • Supporto telefonico per situazioni urgenti
  • Adattamento delle strategie in base ai progressi

Consolidamento

L'obiettivo finale è rendere le famiglie autonome. Lavoriamo perché i genitori acquisiscano sicurezza e competenze durature.

  • Valutazione dei risultati ottenuti
  • Rafforzamento delle competenze acquisite
  • Preparazione per affrontare future sfide evolutive
Sessione di consulenza con una famiglia Attività educativa con bambini e genitori